Benchè questo sia il suo primo romanzo grafico, Rutu Modan pubblica fumetti e illustrazioni su quotidiani, riviste e libri per bambini ormai da una ventina d’anni: diplomatasi alla Bezalel Academy of Art & Design di Gerusalemme, nel 1995 dà vita insieme ad Yirmi Pinkus - con cui dirige anche l’edizione israeliana di “Mad Magazine” - al gruppo
Actus Tragicus, un collettivo di artisti che pubblica da sé i propri fumetti e che nel 1999 arriva finalista nella categoria “Migliore antologia a fumetti dell'anno” al prestigioso Premio Eisner. Tra gli altri riconoscimenti accreditati a Rutu Modan si ricorda l'Andersen Award for Illustration, vinto nel 2001.