bambini

Al festival

José Parrondo presenta la Cinnoteca

In occasione del Festival BilBOlbul, Hamelin Associazione Culturale rafforza la collaborazione con la Cineteca di Bologna presentando nuovamente uno spazio interamente dedicato ai bambini: la Cinnoteca, un polo di educazione alle immagini permanente (animazione, cinema, ma anche lettura, illustrazione, disegno, grafica e fumetto). Uno spazio allestito e pensato per i più piccoli, dove potranno sperimentare e giocare con immagini fisse e in movimento.

Durante e dopo il Festival in Cinnoteca si potrà leggere, giocare, creare e immergersi nel mondo delle storie a fumetti.

Da sempre BilBOlbul ha tra i suoi principali obiettivi la diffusione del fumetto per bambine e bambini, in Italia ancora troppo poco valorizzato, e in quest’ottica ogni anno la Cineteca di Bologna ospita una mostra monografica dedicata ad autori e illustratori del fumetto per bambini. Quest’anno accoglierà l’universo dell’artista belga José Parrondo, autore disegnatore e sceneggiatore di fumetti: i suoi mondi pervasi da una fantasia assurda invaderanno e trasformeranno lo spazio della Cineteca, dove i bambini potranno immergersi in un mondo pieno di alberi impossibili, storie mai raccontate, personaggi assurdi, buchi che portano altrove e giochi che mescolano linguaggio visivo e scritto.

Con il sostegno del Comune di Bologna, Gabinetto del Sindaco, U.I. Pari Opportunità e Tutela delle Differenze.

Per consultare il Programma Ragazzi e trovare le informazioni per iscriversi ai laboratori, clicca qui


EDIZIONI PRECEDENTI:
2007200820092010201120122013ASPETTANDO BBB 20142014
PER INFORMAZIONI SUL FESTIVAL:

BILBOLBUL
TEL 051 233401
E-MAIL INFO@BILBOLBUL.NET

BILBOLBUL È CURATO DA:

HAMELIN ASSOCIAZIONE CULTURALE
VIA ZAMBONI 15 • 40126 BOLOGNA
TEL 051 233401
FAX 051 2915120
E-MAIL INFO@HAMELIN.NET
WEB WWW.HAMELIN.NET

BILBOLBUL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FUMETTO FA PARTE DELLA RETE DEI FESTIVAL DEL CONTEMPORANEO DI BOLOGNA: WWW.BOLOGNA
CONTEMPORANEA.IT
IMMAGINE FESTIVAL 2015: LILLI CARRÉ

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A HAMELIN ASSOCIAZIONE CULTURALE • WWW.HAMELIN.NET