| 
          | 
        
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Aprile 2010 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Se il fumetto è un mondo  brulicante e sfaccettato, fatto di storie ed emozioni, di generi e  innovazioni, il BilBOlbul festival è il luogo per eccellenze dove il  crogiuolo creativo si manifesta in tutta la sua potenza visiva ed  emozionale. (…) per il quarto anno consecutivo, grazie al certosino  lavoro dell’associazione culturale Hamelin, Bologna si è tramutata  nella città del fumetto aprendo le porte dei principali luoghi della  cultura a mostre, dibattiti, concorsi, presentazioni, performance, in  un susseguirsi di eventi che non lasciano spazio alla  convenzionalità.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              andrea provinciali    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Aprile 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Anche quest’anno,  rispettando le attese, a BilBOlbul si sono viste le migliori mostre  italiane dedicate al fumetto.  (…) Grandi artisti degnamente  valorizzati, protagonisti popolari celebrati con cura e brio, giovani  talenti ben selezionati, location interessanti, allestimenti  stimolati, percorsi espositivi ragionati e poco didascalici. (…)  Una conferma, quindi, che colloca l’evento bolognese in linea con  le migliori esperienze internazionali dei veri e propri festival  culturali di fumetto e che ne marca la distanza dal modello “storico”  dei Saloni di tradizione fieristica.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              matteo stefanelli  
                | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Con un fitto cartellone  di mostre e incontri, feste e conferenze il festival, alla sua quarta  edizione, è un’istantanea delle nuove tendenze del fumetto  contemporaneo di qualità.”  | 
               | 
             
            
               | 
               
              
  | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Il quarto appuntamento  felsineo, che tanto bene ha fatto in questi anni, affronterà il  rapporto tra fumetto e tutte le altre arti. Infine occhi puntati su  David B., cui sarà dedicata un’antologica.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              gianluca testa   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Il segno minimalista e il  colore esuberante. Il fumetto è ancora una delle arti più creative  per raccontare il mondo. BilBOlbul celebra i suoi maestri. I sogni di  David B. e le mostre dedicate al cartoon come al reportage e a Raccontare l’Italia: critica e ironia ficcante sul Bel  Paese. Coinvolgente e liberatorio.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              11 Marzo 2010 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              
                “Abbiamo già avuto modo,  negli anni scorsi, di lodare la manifestazione, organizzata  dall’associazione Hamelin, per la sua peculiare formula di  confronto, di sperimentazione e di elaborazione sullo «stato  dell’arte» fumetto. Ma BilBOlbul di quest’anno ha un merito in  più. Centrando il tema sul filone del giornalismo a fumetti, sul  fumetto come narrazione di realtà (…), ci ha svelato che il  fumetto – oltre che dell’arte, del cinema, della letteratura –  si è fatto interprete anche di una dimenticata forma di cultura  orale.” 
                    | 
               | 
             
            
               | 
              renato pallavicini     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              10 Marzo 2010 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “«Cercare di fissare il  movimento, il viaggio che fa l’occhio sullo spazio in movimento  (…)». Sono suggestioni in pacato flusso di coscienza visuale che  Lorenzo Mattotti esprime nel partecipato incontro tenuto alla  libreria Coop Ambasciatori di Bologna. Sono persone e parole che  s’incontrano, assieme ad immagini disegnate ed emozioni, nel  contesto generale di BilBOlbul, il festival internazionale del  fumetto.” 
                 
                | 
               | 
             
            
               | 
              thomas martinelli     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              7 Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “È dedicata soprattutto  ai più piccoli la giornata conclusiva di BilBOlbul, il festival del  fumetto, all’insegna dello slogan “Ad ogni bambino il suo  laboratorio”.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              piero di domenico     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              5 Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Non è facile orientarsi,  tra le mille cose del festival di fumetto BilBOlbul. Mostre,  incontri, spettacoli. (…) Ce n’è per chi ama la rappresentazione  – e la critica – della quotidianità e della contemporaneità  (Bacilieri, Liniers, Monti), il mondo infantile (Hellgren), i  racconti di viaggio (Guibert, David B.), i paesaggi (Mattotti), la  contaminazione tra cinema e disegno (Pierre La Police), la  riflessione sulla Storia (Girardi, Ficarra, Pasqualini).” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              alberto sebastiani    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              5 Marzo 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Uno dei motori principali  di BillBOlbul, il festival internazionale del fumetto, sono le  librerie cittadine, nove quelle coinvolte, senza dimenticare la  pubblicazione di dodici nuovi volumi realizzati appositamente per  l’occasione, con gli editori bolognesi di fumetto a fare la parte  del leone.” 
                 
                | 
               | 
             
            
               | 
              piero di domenico  | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “I tanti volti del fumetto  che diventa anche strumento per raccontare l’Italia, (…) o per  inventare nuovi personaggi (…): se ne parla a BilBOlbul, Festival  internazionale del fumetto a Bologna da 4 al 7 marzo. Rassegne e  proiezioni sottolineano il rapporto tra le strisce e le altre arti:  il cinema, la pittura.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              anna maria speroni   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              26 Febbraio 2010   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Per quattro giorni  Bologna si trasforma nella città del fumetto, con incontri, mostre e  proiezioni nella piazza coperta di Salaborsa e in musei, palazzi,  gallerie d’arte, cinema, librerie e biblioteche.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              25 Febbraio 2010 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Colpito anch’esso dalla  crisi economica che gli ha imposto la rinuncia agli spazi espositivi  del Museo della musica, oltre che al taglio di convegno e catalogo  dedicati all’ospite centrale, BilBOlbul propone ugualmente un  programma quanto mai vasto e ricco, tanto che risulta impossibile  darne conto nella sua totalità. (…) Il comune denominatore sembra  essere la necessità di raccontare il presente e la Storia del mondo,  di metterli a contatto con la propria esperienza e di farne memoria  attiva da restituire al lettore.”  | 
               | 
             
            
               | 
              sergio rotino     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              17 Febbraio 2010  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Bologna si conferma la  capitale dei comics con la quarta edizione di BilBOlbul, Festival  internazionale del fumetto, a cura dell’associazione Hamelin. Come  da tradizione, al centro del festival ci sono gli autori e il dialogo  con le altre arti.”  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Febbraio 2010   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Festival del fumetto?  Ogni città ha il suo. Ma volete mettere quattro giorni di mostre,  eventi e proiezioni cinematografiche nella capitale del fumetto  italiano? Dedicato ai maestri, con escursioni dagli Usa al Giappone,  il BilBOlbul festival è un modo alternativo di visitare Bologna.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              g. r.   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
           | 
       
      |