| 
          | 
        
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Aprile 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Ma soprattutto, la fatica e  l'affanno per la camminata scompaiono di colpo non appena le tavole  originali catalizzano lo sguardo e, in alcuni casi, il cuore. Come  succede in occasione della visita presso il Museo Civico Archeologico  per l'evento principale: la mostra da capogiro dedicata a Sergio  Toppi. (…) A Bologna, in questi primi giorni di marzo, si è avuta  l'impressione di vivere in un'Italia “altra”, molto più  stimolante e aggregante.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              andrea provinciali    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo/Aprile 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Un festival nato e cresciuto in un  momento socio-culturale nel quale sembra esserci, finalmente, una  nuova attenzione verso il fumetto da parte di media e lettori in cui  sembra attestarsi la consapevolezza che esso sia un mezzo espressivo  adatto a raccontare storie, sogni e sentimenti con una profondità  tale da non sfigurare accanto al romanzo e al cinema. BilBOlbul  cavalca felicemente e con profitto questa lenta ma costante onda, con  un'offerta artistica proiettata a ridefinire ciò che pensiamo del  fumetto, proponendolo al pubblico in contesti diversi, dando  centralità agli autori, promuovendo dei percorsi di lettura  altamente stimolanti.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
               
              
  | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “E all'immaginario filmico strizza  l'occhio la mostra “Sotto pelle” che BilBOlbul dedica a Charles  Burns, tra i capiscuola della scena indipendente statunitense e  maestro del fumetto contemporaneo internazionale: visibili al  pubblico le tavole tratte dalla graphic novel “Black Hole”, in  cui l'autore mescola alla detective story, alla fantascienza e  all'horror di Chandler, Bradbury e Poe la cultura dei B-movies.”  | 
               | 
             
            
               | 
               
              
  | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “La terza edizione di BilBOlbul  invade Bologna la Dotta, facendo salire in cattedra moltissimi grandi  maestri, sì, ma stavolta maestri del fumetto italiano e  internazionale. Sergio Toppi, Charles Burns, Altan e Thomas Ott sono  solo alcuni dei protagonisti dell'appuntamento.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Sganciare l'autore dal cappio dei  suoi personaggi e al contempo liberare il fumetto dal ghetto dello  specialismo. La terza edizione di BilBOlbul, festival internazionale  impegnatissimo e zeppo di sfaccettature, parte con questi due  obbiettivi.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              simone cosimi    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              
                “Charles Burns è un tipo tranquillo,  un fumettista indipendente sulla breccia da oltre vent'anni e un  illustratore richiesto dall'editoria che conta. Ma non pensate  all'artista, cool e “cariiiino”: Burns continua a coltivare  visione da pugno nello stomaco. Nel suo caso, incubi neri come  l'inchiostro. (…) In arrivo a Bologna con una mostra per la terza  edizione di BilBOlbul (il più cosmopolita tra i festival italiani di  fumetto), Burns ci racconta le sue ossessioni. Visive innanzitutto.” 
                    | 
               | 
             
            
               | 
              matteo stefanelli    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Lo svizzero Ott, 42enne con il vizio  di graffiare di bianco le sue tavole nerissime, sarà protagonista  del festival del fumetto bolognese BilBOlbul con la sua prima  personale italiana, Cinema Panopticum (…). Non si poteva scegliere  luogo migliore della Cineteca per la mostra, visto che le opere di  Ott sembrano frame rubati da una bizzarra storia del cinema che si  srotola tra i nani e le femme fatale di David Lynch, le citazioni  colte dell'espressionismo tedesco e gli incubi sgangherati dei  B-movie horror americani.” 
                 
                | 
               | 
             
            
               | 
              luca barnabe'    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Bologna centro della creatività  disegnata europea? Sono in arrivo cinque giorni di mostre, incontri e  proiezioni, all'insegno del fumetto contemporaneo d'eccellenza, da  Capo Nord a Salamanca. A partire dalla tradizionale mostra  monografica, dedicata nientepopodimeno che al classico Sergio Toppi  (uno che fa invidia a Frank Miller), alchimista del tratteggio e  instancabile esploratore delle regioni remote della pagina  disegnata.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              cuman & stefanelli    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Febbraio 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Proprio da uno dei personaggi  storici del Corrierino, Bilbolbul di Attilio Mussino, prende il nome  il festival di fumetto organizzato a Bologna dall'associazione  Hamelin. Quest'anno, molte retrospettive: Toppi, Altan e Burns, ma  anche nomi meno conosciuti e interessanti, come Ott e Hittinger; e  poi, c'è l'underground demenziale dei Superamici!” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              michele r. serra   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Gennaio/Febbraio 2009   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Grandi mostre dedicate a matite di  culto come Francesco Tullio Altan, Sergio Toppi e l'americano Charles  Burns. E poi esposizioni, ospiti del mondo del balloon in arrivo da  Stati Uniti, Finlandia, Francia, Svizzera, Polonia; rassegne di film,  documentari, cortometraggi; incontri con gli autori, spazi di  confronti tra esperti, studiosi e critici, artisti e scrittori; un  palcoscenico per fumettisti emergenti, concorsi e appuntamenti per  ragazzi e bambini. Così i fumetti invadono Bologna, dal 4 all'8  marzo prossimi, per la terza edizione di Bilbolbul. (…) La  contaminazione tra il fumetto e le altre forme d'arte è da sempre la  cifra caratteristica del festival, che quest'anno si snoda in tutta  la città per intrecciare le strip con il cinema e la storia.” 
                 
                | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              Febbraio 2009   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Sì perchè il Festival offre una  riflessione sul fumetto e sulle altre arti, cinema e fotografia,  sulla storia rappresentata in “strisce”, passando poi per sezioni  tematiche ricche di ospiti internazionali e lasciando spazio alla  creatività dei più giovani con una parte dedicata agli autori  emergenti.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              cinzia bottini   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              3 aprile 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Perla del festival internazionale  del fumetto BilBOlbul a Bologna, la mostra “Sergio Toppi. Il segno  della Storia” è ospitata fino al 12 aprile nel Museo Civico  Archeologico, cornice perfetta per contenere un'antologia  iconografica che si rivela un viaggio enciclopedico nella conoscenza  e nella storia dell'uomo.”  | 
               | 
             
            
               | 
              diego carmignani    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              21 Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Intervista con Sergio Toppi, 77 anni  e 50 di disegni. 
                A Bologna la sua mostra fa 700  spettatori al giorno. 
                S.T.- Là ho ricevuto complimenti  imbarazzanti, anche dai giovanissimi. Ma fa piacere, vuol dire che  non ho buttato la vita.”  | 
               | 
             
            
               | 
              alessandro trevisani    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              8 marzo 2009   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Gli autori, e il mistero di cui sono  portatori sono il cuore di BilBOlbul, il festival internazionale di  fumetto  che chiude oggi, a Bologna, la sua terza edizione. Un  programma fittissimo, impossibile da sintetizzare, che ha avuto come  evento centrale la mostra antologica e il relativo convegno su  Toppi.(...) La formula del festival diffuso nella trama della città,  invece che recluso in un centro congressi, funziona, diventa festa.  Ma ci vuole la vocazione a prtecipare. I ragazzi di Hamelin,  organizzatori del Festival, hanno fortemente cercato questo  coinvolgimento, anche se si traduce in un enorme lavoro di cucitura.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              domenico rosa   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              8 marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Un ritorno sotto più aspetti,  quello di Francesco Tullio Altan a Bologna. Il padre della Pimpa  torna per BilBOlbul, ma, di fatto, questo ritorno ha un risvolto  personale. (…) E quest'anno la città dedica ad Altan  riconoscimenti significativi, artistici ed editoriali. E' infatti tra  gli ospiti d'onore del Festival di fumetto, con una mostra al Museo  internazionale della Musica.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              alberto sebastiani    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              8 marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Non è difficile immaginare la ressa  che ci sarà alle 16 in via degli Orefici, all'Ambasciatori, con  genitori che accompagnano i figli a farsi firmare una copia della  Pimpa dal suo creatore, Altan, per l'ultima giornata del festival  BilBOlbul. Che poi sarà anche ressa di curiosi, pronti a tutto pur  di vedere l'uomo che ha inventato sia un personaggio così minimale e  perfetto sia l'universo, improbabile ma quanto condivisibile, in cui  agisce.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              s. r.    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              7 marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Gipi, disegnatore, regista,  performer toscano nel suo lavoro più recente La mia vita disegnata  male ha messo in scena, denudandola sino alla sua essenza più  profonda, una vita passata per il versante oscuro, “quello sul  quale abitualmente è meglio tacere”, dell'adolescenza e della  gioventù. Ad iniziare dalle droghe, dal racconto di una quotidianità  che non fa mistero del difficile “mestiere di vivere”. Questo  libro è diventato uno spettacolo teatrale che Gipi porta stasera, al  Locomotiv Club, in occasione del Festival BilBOlbul.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              pierfrancesco pacoda    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              6 Marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “San Francesco, Colombo, Casanova:  negli anni Settanta distruggeva il mito dell'italiano santo,  navigatore e grande amatore con fumetti che raccontavano allegramente  le nostre miserie. Oggi quei fumetti vengono riproposti da Rizzoli  nel volume I nostri antenati, mentre un altro editore,  Comma22, prepara l'edizione integrale di tutti i fumetti del papà di  Cipputi. Per completare l'opera, i fumetti di Altan saranno celebrati  a Bologna, nelle giornate del festival BilBOlbul, da una mostra a  Palazzo Sanguineti da oggi al 19 aprile.”  | 
               | 
               
            
               | 
              luca raffaelli   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              6 Marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Sono più di 100 le tavole di  Charles Burns raccolte nella mostra “Sotto pelle”, organizzata da  BilBOlbul. (…) Un'occasione unica per vedere da vicino il segno  crudo, violento e grottesco di questo figlio della pop-art, le cui  storie sono state accostate a Lynch e Cronenberg. 
                
                Che effetto le fa entrare con le sue  tavole in Pinacoteca? 
                C.B.- E' davvero interessante per me  essere ospitato all'interno della Pinacoteca, Alla base c'è un'idea  che mi sembra molto forte in Italia, i continui contrasti tra il  vecchio e il nuovo, che sono un po' dappertutto. Negli ultimi anni i  fumetti cominciano ad essere accettati anche in spazi museali, e  questo permette di vedere i lavori di noi fumettisti in modo  diverso.”  | 
               | 
             
            
               | 
              piero di domenico    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              6 marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Giornata ricca a BilBOlbul, festival  internazionale del fumetto. Cominciamo con le dediche, un  appuntamento per appassionati e curiosi: vedere i fumettisti  all'opera. (…) Chiunque porti un loro libro, riceverà un disegno  sul frontespizio. Un'occasione da non perdere.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              alberto sebastiani   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              5 Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Il dialogo tra fumetto e altre arti  al centro del terzo festival internazionale BilBOlbul. La rassegna  comprende proiezioni di film, documentari e animazioni, reading  teatrali, mostree omaggi a maestri del fumetto italiani e stranieri.”  | 
               | 
             
            
               | 
              guja visigalli   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              5 Marzo 2009   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Il cartellone effige della terza  edizione di BilBOlbul sta lassù colorato e misterioso, sulfureo ed  arcigno. Loschi figuri che ricordano i francesissimi anni '70  Barbapapà depotenziati dei caratteristici tratti dolci e umanizzati.  Gli occhi con le ciglione alla Miss Piggy sono scomparsi a favore di  bianchi occhialetti svuotati che incutono un certo timore. Il disegno  è di Maicol&Mirco del collettivo di giovani fumettisti  Superamici (con loro Ratigher, Dr. Pira, LRNZ e quel genio di Tuono  Pettinato).” 
                 
                | 
               | 
             
            
               | 
              davide turrini     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              5 marzo 2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Dopo le retrospettive su Magnus e  Gianni De Luca, BilBOlbul non poteva non omaggiare Toppi, per il  quale è stata allestita la mostra “Il segno della Storia” al  Museo Civico Archeologico. Oltre duecento opere per più di quaranta  anni di carriera.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              alberto sebastiani   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              4 marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Il creatore di Zagor e Mister No e  guida della casa editrice milanese che porta il suo nome, non poteva  mancare al battesimo della terza edizione di BilBOlbul, il festival  internazionale del fumetto. 
                Signor Bonelli, è contento di tornare  a Bologna? 
                S.B.- Adoro l'atmosfera del festival.  Tanto più che quest'anno ci sarà il mio grande amico Sergio Toppi,  cui si tributa finalmente il giusto omaggio con la mostra e il  convegno. La vostra città merita di essere la capitale di questa  arte.”  | 
               | 
             
            
               | 
              luciana cavina    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              4 Marzo 2009   | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Torna anche quest'anno il festival  internazionale del fumetto che da oggi incoronerà Bologna capitale  dei comics. Diversi i “fili rossi” che attraversano la kermesse:  dalla grande antologica dedicata a Sergio Toppi alla personale  incentrata su Altan: dall'omaggio a Charles Burns allo sguardo sullo  svizzero Thomas Ott, oltre a moltissimi autori emergenti da tutta  Europa.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              4 Marzo 2009  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Non capita spesso di vederlo in  pubblico e così l'incontro con l'editore Sergio Bonelli è già di  per sé un evento. Ospite d'eccezione di BilBOlbul che apre i  battenti oggi, Sergio Bonelli, il padre di Zagor e Mister No, ha  accettato l'invito al festival del fumetto di Bologna perchè voleva  omaggiare personalmente Sergio Toppi e perchè gli hanno parlato bene  delle mostre che organizza.” 
                       
                | 
               | 
             
            
               | 
              katia grancara    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              3 Marzo  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Giunto alla sua terza edizione,  BilBOlbul si accredita come la migliore manifestazione italiana del  genere. Il cartellone è ricco, a cominciare dalle mostre. E dunque  ecco l'antologica dedicata quest'anno all'opera di Sergio Toppi al  Museo Civico Archeologico; la retrospettiva sui romanzi a fumetti di  Altan ospitata nelle sale del Museo della Musica; la personale dello  statunitense Charles Burns e la prima antologica italiana dello  svizzero Thomas Ott.” 
                | 
               | 
             
            
               | 
              renato pallavicini     | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              28 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Ho scoperto Toppi alla fine degli  Anni Settanta. (…) Ma insieme alla rarità dei soggetti mi ha  colpito subito la rarità dello stile con cui li disegnava: il senso  fantastico del suo realismo, che lo distingueva perchè non esistono  tanti veri disegnatori realistici. (…) E' questa per me la grande  innovazione di Toppi: dare un volto all'”altro”, trasformarlo in  essere umano. La mostra “Sergio Toppi. Il segno della Storia”  sarà al centro del festival del fumetto BilBOlbul a Bologna, dal 4  all'8 marzo, a cura di Hamelin.”  | 
               | 
             
            
               | 
              david b.    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              28 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “A cura dell'associazione culturale  Hamelin, che negli anni scorsi ha assicurato all'evento qualità e  serietà, promosso e sponsorizzato da tutta quella rete correlata di  enti pubblici, sistema cooperativistico, associazionismo,  imprenditoria che insieme fa tuttora la forza del capoluogo emiliano,  la manifestazione indaga quest'anno il rapporto tra fumetto e storia,  ma anche tra fumetto e fotografia.”  | 
               | 
             
            
               | 
              thomas martinelli    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “La storia in bianco e nero e a  fumetti. Così la vede BilBOlbul, il festival internazionale di  fumetto che raggiunge, con la sua terza edizione, la piena maturità,  proponendo dal 4 all'8 marzo una quattro giorni di mostre, incontri e  concorsi dedicati al mondo dei comics e dell'illustrazione. E' un  progetto che tre anni fa sembrava fuori dalla  nostra portata e che ora proietta la sua ricchezza sulla città –  ha commentato l'assessore Angelo Guglielmi – Segno che a volte il  realismo è battuto dalle ambizioni che sanno sfidare l'impossibile.  Ora il festival ha acquisito un'autorità che gli garantisce la  presenza per gli anni venturi.”  | 
               | 
             
            
               | 
              irene bisi    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “C'è, nella nuova edizione di  BilBOlbul, il festival internazionale del fumetto in programma a  Bologna dal 4 all'8 marzo, un inconsapevole (e molto raffinato) gioco  di rimandi e citazioni che lega in maniera indissolubile il  contemporaneo e il passato recente, esaltando la capacità fortemente  “narrativa” dell'illustrazione popolare.”  | 
               | 
             
            
               | 
              pierfrancesco pacoda    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “La cultura e la ricerca pagano. Da  due anni BilBOlbul, Festival internazionale di fumetto, porta a  Bologna migliaia di persone tra musei, gallerie, librerie, locali,  sedi dei Quartieri, sale dell'Accademia e della Pinacoteca, la  Cineteca e Sala Borsa. Così sarà anche quest'anno, dal 4 all'8  marzo. Un festival diffuso nella città, a cura di Hamelin  Associazione Culturale, che coniuga qualità e quantità in incontri,  mostre, proiezioni e laboratori per bambini. “Il festival colto del  fumetto” per Lorenzo Mattotti, artista tra i più noti all'estero.  Ed è così. Colto e popolare, come può essere il fumetto. (…) In  effetti è un punto di riferimento, attento al panorama  internazionale e alle varie anime del fumetto. (…) Ecco la forza di  BilBOlbul: fare cultura e ricercare, formandoli, nuovi talenti.”  | 
               | 
             
            
               | 
              alberto sebastiani    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “E' un vero torrente in piena quello  che si spanderà per cinque giorni in tutta la città, a partire  dalla Sala Borsa sino a raggiungere librerie e centri commerciali.”  | 
               | 
             
            
               | 
              piero di domenico    | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              27 Febbraio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Perchè in soli tre anni il Festival  ha saputo conquistare un'autorità e un prestigio impensabili. Dal 4  all'8 marzo BilBOlbul torna quindi a fare di Bologna la capitale del  fumetto, con una terza edizione che si caratterizza per aver  raggiunto una sorta di maturità, una sua identità e che quest'anno  non è molto colorata ma piuttosto all'insegna del nero.”  | 
               | 
             
            
               | 
              katia grancara   | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
           
          
          
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              7 Gennaio  2009 | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
              “Quest'anno i riflettori sono puntati  sugli autori provenienti da Stati Uniti, Finlandia, Francia, Svizzera  e Polonia. Tra le mostre di spicco, imperdibili quelle dedicate a  Sergio Toppi, uno dei grandi maestri della storia del fumetto  italiano, e al vignettista satirico Francesco Tullio Altan.”  | 
               | 
             
            
               | 
               | 
               | 
             
            
               | 
                | 
               | 
             
            | 
       
      |